Superbonus 110%: Camera e Senato spingono per la proroga a Dicembre 2023
Approvati da Camera e Senato i pareri sulla Proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Le Aule di Camera e Senato hanno approvato i pareri sulla Proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Risoluzioni n. 6-00179 alla Camera e n.3 al Senato e documento completo: Doc. XXVII, n. 18-A).
Nei pareri sono state accolte diverse istanze ANCE illustrate in audizione in merito a: proroga e semplificazione superbonus 110%; gestione crediti deteriorati; semplificazione e velocizzazione appalti pubblici; rigenerazione urbana.
Camera e Senato spingono per la proroga del Superbonus 110% fino al 31/21/2023 per tutti i lavori edilizi.
Attualmente le scadenze sono:
- 30 giugno 2022 per tutti i lavori;
- 31 dicembre 2022 per i condomìni che a giugno 2022 abbiano concluso almeno il 60% dei lavori;
- 30 giugno 2023 per gli ex-IACP che al 31 dicembre 2022 abbiano concluso almeno il 60% dei lavori.
Si accenna, inoltre, alla possibilità di istituire un’aliquota unica al 75% per ecobonus, bonus ristrutturazioni, bonus mobili, sismabonus, bonus verde, bonus facciate, bonus idrico e bonus colonnine, con rimborso in 5 anni.
Forniamo in allegato la tabella realizzata dall’ANCE, che riepiloga tutte le proposte di Camera e Senato su Superbonus, altri Bonus, appalti e rigenerazione urbana.